Cos'è pianeta urano?
Urano: Il Gigante di Ghiaccio
Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare per distanza dal Sole e il terzo per dimensioni. È classificato come un gigante di ghiaccio a causa della sua composizione interna.
Caratteristiche Principali:
- Atmosfera: L'atmosfera di Urano è composta principalmente da idrogeno ed elio, con tracce di metano. Il metano assorbe la luce rossa e riflette il blu, conferendo al pianeta il suo caratteristico colore azzurro-verde. La sua atmosfera è anche la più fredda del Sistema Solare, con temperature che raggiungono i -224°C.
- Anelli: Urano possiede un sistema di anelli planetari, sebbene non siano così estesi e brillanti come quelli di Saturno. Sono composti da particelle di ghiaccio e polvere.
- Inclinazione Assiale: Una delle caratteristiche più distintive di Urano è la sua elevata inclinazione assiale, pari a circa 98 gradi. Questo significa che il pianeta ruota praticamente su un fianco rispetto al piano della sua orbita attorno al Sole. Di conseguenza, i suoi poli si trovano dove la maggior parte degli altri pianeti hanno l'equatore.
- Rotazione: A causa della sua insolita inclinazione, le stagioni su Urano sono estreme. Ogni polo sperimenta circa 42 anni di luce solare continua seguiti da 42 anni di oscurità.
- Magnetosfera: La magnetosfera di Urano è anch'essa insolita, essendo inclinata di 60 gradi rispetto all'asse di rotazione del pianeta e spostata dal suo centro.
- Satelliti Naturali: Urano ha 27 satelliti naturali conosciuti, i più grandi dei quali sono Titania, Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda.
Esplorazione:
Urano è stato visitato da una sola sonda spaziale, la Voyager 2, nel 1986. La missione ha fornito preziose informazioni sull'atmosfera, gli anelli e i satelliti del pianeta. Non ci sono attualmente missioni future pianificate per esplorare Urano.